Nespolo
Incastonato sulle montagne del reatino e immerso nel verde di boschi di querce e castagni, Nespolo è un paese dalla particolare conformazione a ferro di cavallo. Situato a quasi 1.000 metri d’altitudine si può godere uno stupendo quadro d’insieme dei monti Cervia e Navegna. Di suggestiva bellezza sono i paesaggi dai colori cangianti al variare delle stagioni. | ![]() |
DA VEDERELa Chiesa di S. Sebastiano costruita nel XV secolo e restaurata nel 1521, con all’interno un dipinto di scuola fiamminga del XVI secolo che rappresenta il martirio di S. Sebastiano (Patrono del paese). DA SAPEREGrazioso centro sorto intorno al XIII secolo sulla cima di un colle, dall’unione di alcuni villaggi sparsi, oggi conta circa 300 abitanti. Per gli amanti della buona cucina sono da consigliare, ed è possibile degustare, alcuni piatti tipici come “i cecamariti”, gli “gnocchetti con i fagioli”, le “sagne strappate” e nel periodo natalizio il caratteristico dolce “serpentone”. COMUNE DI NESPOLO |